WEB, 2021
VIRTUAL JOURNEY Singapore: tecnologie game changing
Dalla gestione del traffico alla salute digitale, fino a robot docenti nelle scuole e autostrade per droni, Singapore ha meritato il titolo di prima smart-nation del pianeta.
Algoritmi, big data e intelligenza artificiale stanno trasformando il volto della città. Numerosi gli incentivi ed un business environment attraente: l’amministrazione sta portando Singapore a diventare la smart-city per eccellenza, tramite la creazione di un cervello cittadino che raccoglie ed elabora i dati per offrire soluzioni migliori.
Negli ultimi anni la metropoli si è trasformata in un laboratorio a cielo aperto da 5 milioni e mezzo di abitanti, dove sperimentare e mettere alla prova una lunga lista di soluzioni hi-tech che spaziano dalle auto a guida autonoma alla gestione dei flussi di traffico tramite autostrade per droni, fino alla salute digitale e al retail personalizzato.
La crescita in chiave innovativa di Singapore è frutto di una strategia lungimirante di investimento in Ricerca & Sviluppo e attrazione di imprese, capitali e competenze promossa soprattutto negli ultimi 40 anni.
A partire dal 1980 l’Economic Development Board (EDB) di Singapore, con la missione di rendere la città-stato un punto di riferimento internazionale per l’innovazione e la manifattura high-tech, ha deciso di puntare su una strategia di sviluppo focalizzata sui settori della knowledge economy e ad alta intensità di capitale umano.
Il programma si articolerà in incontri con Istituzioni, meeting con Esperti e Business Executive di realtà leader, deep dive settoriali con Big Corporates e visite aziendali, per discutere con gli attori chiave del presente ma soprattutto del futuro: visione, strategia, opportunità e sfide per costruire o mantenere la leadership nei prossimi anni.
L’obiettivo sarà quello di portare a casa numerosi spunti e stimoli utili per la propria azienda e per il business e conoscere un ecosistema che si sta imponendo nel panorama asiatico.