New York, dal 18 al 23 maggio 2025 (6 giorni / 4 notti)

NEW YORK: LA NEGOZIAZIONE COME LEVA DI ECCELLENZA

 

Come navigare la complessità dei nuovi scenari globali e negoziare soluzioni di successo?

Quali competenze negoziali deve padroneggiare un leader per gestire equilibri articolati e trasformare sfide difficili in opportunità win-win sostenibili e durature?

E quali strumenti possono fare davvero la differenza quando la negoziazione non basta?

 

Un Viaggio Strategico a New York per rispondere a questi, e molti altri, interrogativi e apprendere dai migliori come padroneggiare l’arte della negoziazione, fornendo strumenti pratici e idee all’avanguardia per eccellere nei contesti più complessi e dinamici di oggi.

Nel cuore pulsante del mondo degli affari e delle dinamiche internazionali, avvalendosi di esempi concreti e business case tratti da contesti variegati e di ispirazione – dal mondo militare a quello dello sport, passando per la diplomazia internazionale – questo esclusivo programma offre la possibilità di esplorare, in prima persona, i nuovi scenari e le più avanzate strategie e metodologie della negoziazione e aggiornare soft skill cruciali per eccellere nel mondo imprenditoriale di oggi.

Workshop esclusivo con professori di fama globale ed esperti di settore presso la prestigiosa Columbia University; simulazioni immersive con diplomatici e ambasciatori alle Nazioni Unite, per esplorare le dinamiche della diplomazia internazionale; sessioni presso l’illustre Accademia Militare Americana di West Point, per apprendere dai leader militari come affrontare le negoziazioni più critiche e formare una nuova generazione di leader; incontri con professionisti di alto calibro del team di negoziazione ostaggi della New York Police Department, per analizzare storie di successo e fallimenti che hanno segnato la storia delle negoziazioni internazionali; dialoghi esclusivi con top managers sportivi dei leggendari Brooklyn Nets, per scoprire le strategie vincenti dentro e fuori il campo; discussioni con managers aziendali del mondo della comunicazione con Bloomberg per approfondire le loro strategie negoziali mirate non solo al successo, ma anche all’eccellenza.

New York, centro nevralgico della negoziazione internazionale, fungerà da cornice per un confronto diretto con contesti multiculturali, multi-attore e multisettoriali. I quattro giorni di incontri a programma arricchiranno le competenze analitiche dei partecipanti con best practices e strategie trasferibili per risolvere conflitti e promuovere soluzioni win-win, ideali per un ecosistema aziendale collaborativo e innovativo, e distinguersi nel competitivo mondo degli affari odierno.

 

Takeaways:

  • Negoziare in tempi moderni: i nuovi scenari della negoziazione avanzata – gestire la complessità e comprendere leve psicologiche e bias Approfondire le migliori tecniche per costruire un piano negoziale efficace e sostenibile.
  • Negoziare in situazioni complesse e under pressure: affrontare situazioni multi-attore, multiculturali e multisettoriali per trasformare le sfide negoziali in opportunità win-win. Case studies e business case dalla diplomazia internazionale e dal mondo imprenditoriale, passando per il settore sportivo.
  • I protagonisti della negoziazione: il ruolo dei leader e dei mediatori nell’offrire soluzioni alternative e collaborative di valore per la gestione di ambienti incerti e complessi.
  • Quando la negoziazione non basta: strategie di coordinamento multi-unità e promozione di relazioni interprofessionali per una gestione efficace delle operazioni.

 

Attività previste:

  • Due giorni di workshop esclusivo presso la prestigiosa Columbia University;
  • Simulazioni immersive con diplomatici e ambasciatori alle Nazioni Unite;
  • Incontri presso accademie militari e con professionisti di alto calibro di squadre di negoziazione di ostaggi;
  • Dialoghi con top managers sportivi, del settore dei media e di piattaforme digitali per esplorare casi di successo e fallimento.

 

Viaggio Strategico per Top & Senior Managers. La partecipazione all’iniziativa è subordinata all’invio della scheda di adesione.
Per maggiori informazioni: tel.+39 02 46753.628; Email: viaggi.strategici@ambrosetti.eu

Dicono di noi

    Richiedici informazioni per organizzare il tuo prossimo Viaggio Strategico

    Contact us:

    +39 02 46753 628